PAT Prodotti Agroalimentari Tradizionali Italiani - Puglia

I Prodotti Agroalimentari Tradizionali (PAT) sono prodotti le cui metodiche di lavorazione, conservazione e stagionatura risultano consolidate nel tempo e praticate sul proprio territorio in maniera omogenea e secondo regole tradizionali e protratte nel tempo, comunque per un periodo non inferiore ai venticinque anni. In questo sito abbiamo raccolto in forma di schede, e con una serie originale di notizie, i 329 PAT pugliesi. I PAT sono un’espressione di agrobiodiversità. L’agrobiodiversità e i PAT possono diventare un’utile leva per la promozione dei territori e dell’agricoltura pugliese.
Consulta l'Atlante on-line o scarica l'E-book in versione pdf e epub
La faldacchea, il

La faldacchea, il "dolce della sposa" famoso in tutta Italia

La faldacchea è un dolce tradizionale di Turi, preparato con pasta di mandorle, ripiena di amarene sciroppate e pan di Spagna, ricoperto di glassa di zucchero o con finissimo cioccolato. Dal 2022 questa eccellenza locale ha ottenuto il riconoscimento di Prodotto Agroalimentare Tradizionale di...
Copertina lambascioni

Nella terra dei lampascioni: un viaggio in puglia tra storia, tradizione e ricette


L’uso alimentare e curativo del lambascione è antico e le sue ottime proprietà erano conosciute dagli Egizi, dai Greci e da tutti gli altri popoli dell’area mediterranea dell’Asia minore. L’etimo è tradotto dal greco e si ritrova in un trattato popolare (Prontuario) scritto da...
La storia del carciofo 'molese'

Ricette di Natale: le cartellate al vincotto


Le cartellate al vincotto, carteddàte in dialetto locale, sono un tipico dolce natalizio della tradizione gastronomica pugliese, diffuso in tutta la regione. I dolcetti friabili e croccanti,  hanno delle bollicine sulla superficie dovute alla frittura della sfoglia, che viene accompagnata...
Odi alla cicoria!

Odi alla cicoria!


Quant’è bella la cicoriella
piccolina, fatta a stella
anche a cima, quant’è bella!
Quando è cotta, che sapore!
Non ti riempi mai la pancia,
ogni male subito passa
con quella grande e con quella grassa.
Mariarosa con le cicorielle
tu diventi una ragazza.
Sotto il...